per la sezione “Storie Scalene”
Emerge di tanto in tanto da un mucchio di scatoloni accatastati, la chiamano il robot. Una macchina a controllo numerico non è una presenza così aliena, ma appare fuori posto nel contesto del capannone. Sta lì, quasi sempre ferma, senza fare neanche bella mostra di sé, perché di solito è circondata da pancali imballati, scatole di accessori, carrelli e muletti in carica.
È detta il robot perché in confronto alle altre macchine, agli occhi di chi lavora qui, sembra venire dal futuro.
Forse per i titolari, che non ammetterebbero mai di aver speso male i loro soldi, doveva essere una svolta, un investimento per ridurre, come al solito, il personale e le spese di gestione.
Di fatto non è così. Vedo spesso un tecnico a riprogrammarla, quando funziona, e un altro viene più spesso a ripararla. Ma il suo vero problema è che non si adatta ai ritmi e ai sistemi di lavoro della ditta.
A quanto ne so serve solo a forare un certo tipo di ripiani, che non si può fare con le altre foratrici se non stravolgendone le impostazioni.
Le vecchie foratrici hanno un ponte a cui si fissano le punte, che agiscono così contemporaneamente. Con quelle faccio tutti i fori in un solo movimento, in pochi secondi.
Il robot usa una punta per volta, facendo i fori uno dopo l’altro, in più di un minuto. Tempo che, per non far infuriare i titolari, e per non annoiarsi a morte, bisogna riempire con qualche altra mansione.
Il tutto accompagnato da un suono assordante come di sirena di nave: partenza bassa, innalzamento graduale, tenuta del tono per tutto il tempo della lavorazione e ridiscesa fino allo stop, quando i bracci tornano nella posizione di partenza.
Si cambia il pezzo o si gira, se deve essere forato da entrambi i lati, si schiaccia il tasto Start e la sirena riattacca.
Se mi giro da un’altra parte, verso la mia foratrice o verso i finestroni traslucidi che impediscono di vedere il cielo, posso immaginare di essere affacciato su un porto o di essere su una di quelle navi che se ne stanno andando.
commenti
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati